Stadia è certamente un servizio interessante. Include la possibilità di giocare a titoli d’ultima generazione senza bisogno d’un PC e nemmeno senza la console o il dispositivo necessario ad avviare tale gioco. Insomma…è la soluzione universale del Gaming, in un certo senso. Anche se bisogna avere a disposizione la giusta linea e in certi casi provvedere con i giusti accessori, Stadia è un esperimento interessante nell’intera esperienza del Gaming attraverso il Cloud. Sta il fatto però: come si può esattamente attivare un simile servizio? Di cosa abbiamo bisogno per iniziare ad usarlo?
Tutto quello che c’è da sapere per iniziare a fare una partita con Stadia
Da quando Stadia è uscito sul mercato, diversi sistemi sono saltati a bordo per permetterne l’uso. In generale, non c’è assolutamente bisogno di usare solo il nostro PC (anche se è consigliato). E’ possibile usare Stadia anche tramite il proprio Smartphone. La compatibilità però varia di cellulare in cellulare, molti dei quali partono da tre generazioni fa (Come il Samsung Galaxy S8). Non è perciò impossibile far uso di Stadia sul cellulare, ma bisogna comunque osservare bene la sua compatibilità. Ma quale è il setup più consigliato per iniziare da subito?- Un Chromecast Ultra. Questo dispositivo può essere connesso alla nostra TV, al nostro Monitor, e così via. Non ha limiti, e ha un adattatore Ethernet (LAN) così da minimizzare i problemi più noti del servizio.
- Un Joypad/Controller per Stadia. Questo controller è il più compatibile per il servizio, considerando che è stato creato attorno a questo sistema.
- Una connessione che sia abbastanza veloce e potente. Molti consigliano una connessione da 30Mb/s, ma è possibile usare il test di Google (https://projectstream.google.com/speedtest) per capire meglio quante possibilità abbiamo. Se il servizio ci dice che bisogna scendere a compromessi con una risoluzione più bassa, forse è meglio aspettare.
- Un cellulare che può installare l’App di Stadia (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.stadia.android) per accedere ai servizi principali. Tramite PC, basta avere Google Chrome come browser principale a disposizione.
L’abbonamento Pro costa circa 10 euro al mese, ma permette di visualizzare i vari giochi in risoluzione 4K e con un audio 5.1 – senza mancare naturalmente le varie offerte e i giochi in regalo. Come posso iniziare a giocare on Stadia con questo equipaggiamento ideale? Basta rivolgersi allo Store di Google (https://store.google.com/it/product/stadia) per procurarsi un Set! Altrimenti, potete usare anche un Joypad per Xbox 360, One o PS4. Anche il controller Switch Pro è considerato compatibile. E’ anche possibile usare il mouse e la tastiera per quel che riguarda l’ambiente PC.
Ho tutto a disposizione. Cosa devo fare ora?
Entrate nel sito del servizio (https://stadia.google.com/) ed effettuate il Login con il vostro account. Scegliete pure il tipo d’abbonamento di cui volete fare uso e potete iniziare a procurarvi qualche gioco. Tenete presente che su PC, alcune funzioni sono limitate (come l’assistente Google) ma visto come è difficile trovare una linea che sia davvero abbastanza potente da effettuare uno Streaming 4K con poco lag, siamo comunque a posto.E’ davvero così conveniente allora? Se avete una linea veloce, certo. Al momento il servizio che comunque i suoi problemi e non dimostra d’essere sempre regolare su tutti i suoi aspetti e le sue promesse, ma dobbiamo sempre considerare che questo campo (seppur i tentativi sono stati numerosi) è ancora piuttosto verde: esplorarlo e renderlo perfetto è ancora una lunga missione da svolgere per Google.